Fabrizio Costantini

Se hai poco tempo e vuoi sapere chi sono, cosa so fare e quali sono le mie competenze vai direttamente sul mio profilo Linkedin: Fabrizio Costantini.
Se invece hai 5 minuti ti racconto il mio percorso, quello che faccio e perchè.
Negli anni novanta mi sono formato nel marketing del largo consumo (FMCG) ingrassando a colpi di fusilli e rigatoni nell'azienda simbolo della pasta di qualità (come product marketing manager della grande De Cecco leggi qui per sapere perchè è la migliore pasta al mondo).
Alla fine del 1996 incontrai l’amore della mia vita ❤️ (professionale! altrimenti mia moglie si arrabbia): il mondo Internet.
Da subito mi proposi per seguire (on top alle mie attività) il primo sito dell'azienda.

La sera dopo il lavoro studiavo fino a tardi e sperimentavo. Online c'era molta meno roba di adesso ma trovai comunque quanto era sufficiente a comprendere (tra l'altro per capire come funzionavano le cose bastava andare nel view source delle pagine) e pubblicai su Geocities (il servizio di webhosting free organizzato in città e quartieri) il primo sito personale dedicato ai miei amici a 4 zampe (8 zampe in quanto avevo due amici pelosi 😃).

Poco dopo nel 1998 lasciai tutto per seguire la mia passione ed andai a Milano nel cuore pulsante dell'economia digitale. Ho conosciuto grandi imprenditori e manager che ti chiedevano da subito di dargli del tu! Un altro mondo! 😲
A Milano lavorai come marketing manager nell'azienda Internet della Fininvest ma dopo meno di un anno seguii il mio ex-CEO che fondava insieme al grande Silvio Scaglia l'allora start-up FASTWEB.
Ricordo che eravamo una trentina di persone! Un'avventura bellissima per me che potevo applicare le mie conoscenze marketing ad Internet (a quei tempi si chiamava Internet marketing) e allo stesso tempo contribuire alla nascita della Rete del futuro basata sulla fibra ottica.

Da allora tutto è cambiato: la rivoluzione digitale è in pieno sviluppo, modifica la nostra società ed il mondo del business e siamo solo agli inizi. Il bello deve ancora venire!
Il mio amore per l'online è ancora vivo e forte, il perchè lo posso sintetizzare in 3 elementi:
- Conoscenza
- Connessione
- Espressione
Oggi abbiamo tutta la conoscenza a portata di mano e ci sono tantissimi strumenti disponibili (e gratuiti) per sperimentare e provare in modo da unire teoria e pratica! Nuove congetture possono essere dimostrate in poco tempo e la disciplina è in continuo divenire. Le uniche barriere sono la pigrizia e la scarsa concentrazione.
Una persona curiosa che vive la Rete è come una persona golosa in pasticceria!
Grazie alla possibilità di connetterci con chiunque nel mondo possiamo rendere la nostra conoscenza partecipativa, possiamo confrontarci con chi condivide i nostri stessi valori e passioni.
L’ultimo elemento elettrizzante dell’era digitale è la capacità di potersi esprimere, di poter raccontare qualcosa al mondo! In passato se volevo condividere le mie idee avevo pochi mezzi e poco accessibili (per esempio scrivere per una testata giornalistica), adesso ho solo l'imbarazzo della scelta.
Adoro imparare e sperimentare cose nuove ed il mio lavoro me lo impone: questa è la più grande ricompensa.
Insegnare è una mia grande passione.
Nei miei primi passi in questo mondo stupendo provo ad essere l’insegnante che avrei sempre voluto, un misto tra: mente e cuore, passione e azione, conoscenza ed esperienza concreta (walk the talk).
Nell'insegnare mi sento come un esploratore che condivide i suoi viaggi ed ascolta quelli degli altri, posso dire cosa si potrebbe trovare in un certo luogo e raccontare storie di avventure ma poi ognuno deve fare le proprie esperienze e cosa importante: agire.

Penso che trasferire la conoscenza renda eterni⭐️!
Se un piccolo concetto, un consiglio o un suggerimento vengono assorbiti e possono aiutare una persona si rimane nella sua mente per sempre e magari un giorno potrà dire ad un amico: “beh sai quella cosa che diceva Fabrizio non era una ca..ata e mi è stata molto utile”.
Sono molto lontano da tali obiettivi ma sicuramente ci metto tutto l’impegno, l’entusiasmo e la passione di cui dispongo e spero che almeno questo arrivi ai miei alunni compagni di viaggio🌄.
Mi puoi trovare regolarmente alle lezioni di marketing e digital marketing dei master del Sole24ore
La mia teoria del BIG BRAIN. Il mondo umano è come un’unica grande mente dove le singole persone sono i suoi neuroni. Come per il cervello l'umanità cresce grazie al trasferimento della conoscenza (le connessioni) e alla velocità con cui essa si muove.
Provo a condividere quello che so anche su questo sito ed con brevi riflessioni su Linkedin e Twitter (che vedi da desktop sulla spalla destra di questa pagina o da smartphone in fondo alla pagina).
Quando non sono davanti ad un PC mi piace la natura e lo sport, per combinare entrambi mi puoi trovare a solcare il mare adriatico a bordo del mio kayak!
Sono un grande sostenitore che il lavoro è smart se riesce ad unire le performance lavorative con la qualità della vita.

Per dettagli su studi, formazione e contenuto del mio lavoro o per metterci in contatto vai sul mio profilo Linkedin:https://www.linkedin.com/in/fabriziocostantini/, qui dal lunedì al venerdì condivido quello che vedo accadere nel mondo Internet e qualche mia riflessione (spero utile).
Se vuoi scrivermi vai sulla sezione contatti, please non fatemi offerte commerciali (mi spiace ma non riesco a vederle tutte).
Altri articoli correlati:
La storia del marketing raccontata da Kotler. Chi fu il primo marketer della storia?
Il prezzo ed i modelli di pricing
Cos'è il Digital Marketing? Come funziona ed i principali strumenti
Qual è il marketing del futuro? Scopriamo l'inbound marketing o Pull o mktg del contadino!
Le ricerche di mercato secondo Henry Ford
Cos'è il Video Marketing? Come sfruttarlo nella strategia di Content Marketing?
Quali sono i segreti della creatività? Perchè è importante allenarla? Come migliorarla?
Quali sono le caratteristiche attitudinali che deve avere una persona del marketing?