Creatività 💥 e Chat GPT 🤖: come essere unici e differenziarci nella creazione di contenuti rispetto all'intelligenza artificiale
Abbiamo visto cos'è e cosa possiamo fare con Chat GPT e OpenAI e come possiamo utilizzarli anche per il content marketing ed il seo, ma in un mondo in cui l'intelligenza artificiale diventa generativa come possiamo differenziarci dalle macchine?
Siamo destinati ad essere sostituiti dall'AI anche nel campo della creatività?

Da appassionato di Content strategy questo è un interrogativo che mi sono posto ed a cui ho provato a dare una risposta.
Giocando con i vari ambienti di AI gli elementi che ci possono differenziare rispetto alle macchine nella creazione di qualsiasi tipo di contenuto sono i seguenti.
L'ironia e l'umorismo 😂
Ho provato a far scrivere del testo con sfumature ironiche e umoristiche a Chat GPT ma il risultato è sempre stato deludente e si riconosce lontano un miglio che è prodotto in modo artificioso (escludendo i casi in cui riporta contenuti di altri).

L'essere umano è in grado di combinare le parole in modo creativo e di giocare sul senso delle cose in modo inaspettato e di strapparci un sorriso.
Cercate sempre di inserire un pizzico di "sense of humour" quando potete (come insegna il maestro Woody Allen), ovviamente dipenderà anche dal contesto, i contenuti di un'azienda bancaria lasciano meno gradi di libertà rispetto ad una di viaggi.

Gioca sulle emozioni ❤️
Le macchine non hanno la stessa capacità delle persone di emozionare.
Crea contenuti in grado di far vibrare il cuore dei tuoi lettori.
Nessun motore linguistico è in grado di simulare le sfumature del racconto di una bella storia.

Racconta la tua esperienza personale 🚶
L'esperienza di vita è una caratteristica che nessuna macchina può replicare.
Se racconti di un viaggio o spieghi come fare qualcosa fai riferimento a quello che hai fatto in passato, inserisci degli aneddoti personali.

Quando chiediamo queste informazioni a Chat GPT spesso inventa il contenuto, o sarebbe meglio dire combina il materiale in suo possesso affinchè statistamente abbia senso quello che dice.
Inserisci il tuo punto di vista 🤔 e la tua personalità
Metti sempre del tuo nel contenuto, in particolare il tuo modo di vedere il mondo.
Che sia un video, un testo, una foto puoi dare sempre una tua lettura alle cose.

Del resto l'unicità e la riconoscibilità dei contenuti passa in gran parte da questo.
E' il motivo per il quale la gente riconosce e apprezza la penna di uno scrittore o il video di un regista.
Sprigiona la creatività 🤪
La forza del cervello umano non risiede nel numero di neuroni che possiede ma dalla capacità delle sinapsi di creare connessioni tra gli stessi.

Ad oggi l'AI non è in grado di eguagliare tali connessioni (in futuro forse ci riuscirà con i computer quantistici?).
La creatività è proprio la capacità di creare nuove connessioni, combinare idee, concetti, stimoli e cose in modo nuovi.
Allena la creatività perchè ti consentirà di creare contenuti che si differenziano dagli altri.
Personalmente mi sono creato una piccola guida per studiare, allenare e migliorare la creatività che condivido volentieri perchè ritengo che dalla notte dei tempi il motore dell'umanità è sempre stata la sua capacità creativa.
La creatività ci salverà!😉🤗
Altri articoli correlati:
Cos'è il Geocaching e come può servire per il marketing turistico
L'Executive Communications ed il Personal Brand dei CEOCome funziona e come sfruttare Chat GPT e GPT-4 con esempi di applicazione
Come essere unici nella creazione di contenuti e differenziarci dai sistemi di AI
Come cambia il SEO con Chat GPT
Cosa sono i modelli di attribuzione e perchè sono importanti nel digital marketing
Il piano di Elon Musk per rilanciare Twitter
Come funziona il metaverso, quali sono le principali piattaforme con limiti e potenzialità
Perchè adoro Elon Musk e quali sono i suoi punti di forza
Cos'è il bounce rate e l'engagement rate, come si calcola e perchè è importante
Qual è il nobel per l'informatica?
Come la tecnologia migliorerà la nostra salute
Come funziona l'algoritmo di Facebook e quali sono i post che spinge maggiormente
Quanti sono gli italiani che usano Internet? Quanti accedono da mobile e quanti da PC?
Qual è la psicologia degli haters e come gestirli?
Come creare un sistema di Digital Analytics in un mondo digitale
Guida al digital marketing, canali owned, earned, rented e paid
Cos'è la valutazione euristica e come farla per migliorare la UX
Come utilizzare il video nella strategia di marketing
Il modello delle competenze verticali e trasversali per avere successo nel mondo digitale
La strategia pull vs push: sei contadino o cacciatore?
Cos'è il Digital Marketing? Come funziona ed i principali strumenti
Come fare le analisi di marketing e content marketing utilizzando Google Trends
Come analizzare le menzioni ed il sentiment in rete con Google Alerts
Come non perdere nemmeno un'idea con gli appunti di Google Keep
Cos'è e come massimizzare la User Experience dei clienti
L'ecommerce del cibo: il ristorante online, il cloud kitchen ed i prodotti di largo consumo
Come fare un test di usabilità per migliorare le nostre proprietà digitali
Lo strumento fondamentale per la marketing intelligence ed il content marketing