Come essere felici con la psicologia della positività 👍 e della felicità 🤗
La psicologia della felicità è un approccio recente alla psicologia disegnata da Martin Seligman. L'idea alla base è di spostare il focus sulle potenzialità dell'essere umano piuttosto che sull'eccessiva introspezione e ricerca dei funzionamenti anomali della mente umana.
Possiamo chiamarla anche psicologia della posività o psicologia dello sviluppo personale.
"La missione della psicologia è migliorare la vita di tutte le persone” - Martin Seligman
Nel video in basso, al TED di qualche anno fa, Seligman espose le sue teorie e l'importanza di introdurre la positività nella psicologia.
Qual è il significato della parola felicità?
La definizione del dizionario Treccani:
Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato.
Nel suo ultimo libro "Flourish" (in italiano "Fai fiorire la tua vita") Seligman espone la sua ricetta per il raggiungimento di tale stato: il modello PERMA.
Il modello spiega quali siano gli elementi che conducono al raggiungimento della felicità e del benessere dell'uomo.

PERMA è l'acronimo di 5 concetti che contribuiscono alla felicità:
- P - Positive Emotion (Emozioni positive)
- E - Engagement (Coinvolgimento)
- R - Relationships (Relazioni)
- M - Meaning (Significati)
- A - Achievement (Raggiungimento degli obiettivi)
Vediamoli tutti partendo dalla P.
Creare stati d'animo positivi e l'autoironia (P)
Occore abitare stati d'animo positivi, essere in grado di concentrarsi sulle emozioni positive, avere la capacità di essere ottimisti e vedere il passato, il presente e il futuro in una prospettiva positiva.
Il mood positivo inoltre influisce notevolmente sulla creatività.
Uno strumento molto utile e pratico per alleggerire la vita è l'autoironia.
Allenarsi a non prendersi troppo sul serio consente di relativizzare molte cose all'apparenza problematiche.
Essere coinvolti nelle attività (E)
È importante nella vita essere in grado di trovare attività che richiedano il nostro pieno coinvolgimento.
Ognuno è diverso e trova piacere in cose diverse, che si tratti di suonare uno strumento, fare uno sport, ballare, lavorare a un progetto interessante o qualsiasi hobby.
Le attività che portano la felicità sono quelle che attivano lo stato di "flow", quello stato di piena immersione e concentrazione in cui tempo e spazio sembrano non esistere.
Buoni rapporti e relazioni personali (R)
L'uomo è un animale sociale ed ha bisogno di una forte interazione emotiva e fisica con gli altri umani.
Costruire relazioni positive con i tuoi genitori, fratelli, coetanei e amici è importante per diffondere amore e gioia.
Avere uno scopo nella vita, una vocazione (M)
Avere uno scopo e un significato sul perché siamo su questa terra è importante per vivere una vita di felicità e realizzazione.
Un tale significato dà alle persone una ragione di vita e che esiste uno scopo più grande (vedi il concetto dell'Ikigai giapponese).
Delle tre domande cosa, come e perchè l'ultima è quella che da un senso alle cose nel lungo periodo.
Il concetto di meaning è ben fotografato da Phil Knight il fondatore della Nike nella sua autobiografia (L'arte della Vittoria):
"Direi a quelli che non hanno ancora trent’anni di non accontentarsi di un lavoro, di una professione e neppure di una carriera. Ma di cercare una vocazione. Anche se non sanno cosa significa, la devono cercare." (Phil Knight fondatore della Nike)
Il concetto di vocazione è bellissimo (penso valga anche per gli over 30 😁) e consente di innalzare il valore del proprio lavoro.

Raggiungimento degli obiettivi (A)
E' importante nella vita avere degli obiettivi, il loro raggiungimento ci consente di realizzarci, sentirci vivi e soddisfatti.
Di fatto siamo gli obiettivi che ci poniamo.
Infine facciamoci spiegare direttamente da Seligman il modello PERMA con questo video tratto da un evento del Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures and Commerce (RSA, l'antesignano del TED nato in inghilterra nel lontano 1754):
Altri articoli correlati :